Tarallucci Olio&Vino

Difficoltà

Bassa

Tempo di preparazione

1 ora

PORZIONE

5

Ingredienti

  • Farina di Solina 00: 300grammi
  • Farina di Grano Tenero integrale: 300grammi
  • Olio: 200ml
  • Vino bianco: 200ml
  • Zucchero: 200gr
  • Sale fino: pizzico
  • Lievito in polvere per dolci: ½  bustina (circa 5 gr)

Farcitura

Se avete voglia di uno snack semplice ma pieno di sapore, i tarallucci olio&vino abruzzesi sono la risposta perfetta! 

Croccanti fuori e fragranti dentro, questi tarallucci rappresentano uno spuntino genuino che sa di tradizione. Con solo pochi ingredienti riporterete in vita quei sapori autentici che ci ricordano le merende di una volta. Ideali da sgranocchiare da soli o accompagnati da un bicchiere di vino, sono perfetti anche per arricchire il vostro aperitivo.

Il bello? Sono così facili da fare che una volta provati, non ne potrete più fare a meno. 

Allora, che aspettate? Preparate gli ingredienti!

Procedimento:

  1. Miscelare olio e vino;
  2. Aggiungere lo zucchero e un pizzico di sale;
  3. Iniziate a mescolare aggiungendo farina di Solina, farina Integrale e lievito fino a ottenere un impasto omogeneo;
  4. Trasferite l’impasto su una superficie leggermente infarinata e impastate per circa 5 minuti, fino a quando diventa liscio ed elastico (come in foto). Fate ripossare per una decina di minuti;
  5. Prelevate piccole porzioni di impasto, formate dei filoncini sottili e poi arrotolateli per formare delle piccole ciambelle. Continuate fino a esaurimento dell’impasto;
  6. Passate le ciambelline nello zucchero;
  7. Disponete i tarallucci su una teglia rivestita di carta forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando saranno dorati e croccanti;

Consigli:

  • Se volete una versione aromatizzata aggiungete all’impasto la cannella, semi di anice o farina di pistacchio.
  • Conservate i tarallucci in un barattolo di vetro o una scatola di latta per mantenerli croccanti.

Condividi questa ricetta

Ti potrebbe interessare anche