Sgaiozzi Abruzzesi

Difficoltà

Bassa

Tempo di preparazione

10 minuti + 2 ore di riposo

PORZIONE

8

Ingredienti

  • Farina di Polenta: 200grammi
  • Farina di Grano Tenero 00: 300grammi
  • Olio: 1 cucchiaio da caffè
  • Acqua: 450ml
  • Sale fino: pizzico
  • Zucchero: pizzico
  • Lievito di birra secco: 1 bustina (circa 5 gr)

Farcitura

Questa ricetta profuma di tradizione e storia: gli Sgaiozzi abruzzesi! 

La preparazione di queste deliziose frittelle dolci, hanno radici profonde nella cultura contadina.

Un tempo erano la merenda perfetta per chi lavorava nei campi, grazie al loro essere sostanziose e ricche di energia. E sapete una cosa? Tradizionalmente venivano preparate per un’occasione speciale: erano il modo perfetto per provare l’olio nuovo, appena raccolto!

Ma cosa rende gli Sgaiozzi così irresistibili?

La loro consistenza unica: grazie alla nostra farina di polenta, ogni morso regala una texture rustica, leggermente ruvida. 

Perfetti anche per chi segue una dieta vegana o vegetariana, perché non contengono né uova né latticini. Insomma, una bontà accessibile a tutti!

Un piccolo avvertimento, però: preparatene tanti, perché uno tira l’altro!

Procedimento:

  1. Miscelare la farina di Polenta e la farina di grano tenero 00 e il lievito di birra;
  2. Aggiungere un pizzico di sale e zucchero;
  3. Aggiungere olio;
  4. Aggiungere l’acqua a filo ed impastare;
  5. Una volta che l’impasto risulta della consistenza che vedete in foto (abbastanza morbido) lasciare riposare per 2 ore, coperto da un canovaccio;
  6. Passate le 2 ore, prendere l’impasto con un cucchiaio e friggerlo in olio bollente;

Allora, siete pronti a preparare a casa un po’ di tradizione abruzzese con i nostri Sgaiozzi?

Condividi questa ricetta

Ti potrebbe interessare anche